domenica


Very Important Number -fase 3-:

distinguere lo Zero dalla lettera O

L'uso contemporaneo dei due caratteri che simboleggiano lo zero e la lettera O può creare qualche problema perché potrebbe essere difficile distinguerli.

Sembra che lo zero con un puntino al centro sia nato come un'opzione dei controller IBM 3270 (questa scelta ha però il problema che il carattere assomiglia molto alla lettera Theta dell'alfabeto greco). Lo zero sbarrato, avente la stessa forma della lettera O, eccettuata la sbarra, è usato nelle liste di caratteri ASCII vecchio stile, usati per la prima volta nella telescrivente ASR-33. Questa scelta crea problemi quando si deve usare anche il simbolo , che rappresenta l'insieme vuoto, e anche in certi linguaggi scandinavi, per i quali il simbolo Ø è una lettera, ed in idraulica, dove il simbolo Ø viene usato per indicare il diametro delle tubazioni e dei raccordi.
La ditta IBM e poche altre ditte costruttrici di mainframe adottarono la scelta di sbarrare la lettera O e di lasciare lo zero senza sbarra; questa scelta è ancora più problematica per gli scandinavi perché crea ambiguità su due lettere. Alcuni dispositivi Burroughs/Unisys utilizzano un carattere 0 con una barra rovesciata. Un'altra convenzione adottata nelle prime stampanti per computer consisteva nel lasciare lo zero intatto, e nell'aggiungere una piccola coda alla lettera O, in modo da farla assomigliare a una lettera Q rovesciata, o una lettera O in corsivo maiuscolo.


Il carattere utilizzato in alcune targhe automobilistiche europee distingue i due simboli nel modo seguente: lo zero è disegnato a forma di uovo, mentre la lettera O è più circolare, inoltre lo zero non viene chiuso nella parte in alto a destra (per esempio, questo avviene nelle targhe tedesche). Il font utilizzato si chiama fälschungserschwerende Schrift (abbreviato in: FE Schrift), che significa "scrittura difficile da falsificare". Si noti che i caratteri utilizzati nel Regno Unito non fanno differenza tra zero e lettera O perché non è possibile che si verifichino ambiguità se viene rispettata la corretta spaziatura nella disposizione dei caratteri.
Nella scrittura su carta spesso non si fa distinzione tra 0 e O, anche se a volte viene utilizzata una sbarra sullo zero per rendere evidente la differenza, anche se poi si possono avere ambiguità quando si deve usare il simbolo che rappresenta l'insieme vuoto.
A volte lo zero non viene usato in alcun caso, per evitare confusione. Per esempio i codici di conferma usati dalla Southwest Airlines usano soltanto le lettere O e I al posto dei numeri 0 e 1.

Nessun commento: